Nei dintorni
Nei dintorni dell’Agriturismo Casale La Palombara è possibile svolgere diverse attività quali:
Avventure nel parco
Rafting, parchi avventura, parapendio, tiro con l’arco, orienteering, tour in barca, escursioni guidate: attività adatte a tutti nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini con Avventura nel Parco.
Bicicletta
E’ possibile fare lunghe passeggiate nello splendido tracciato dell’ex ferrovia Spoleto – Norcia. L’agriturismo si trova a poche centinaia di metri dalla vecchia ferrovia trasformata in pista ciclabile che collega le cittadine di Spoleto e Norcia per una lunghezza totale di circa 50 Km, attraversando lo splendido paesaggio della Valnerina costeggiando il fiume Nera e attraversando le montagne che portano a Spoleto.
Passeggiate a cavallo
Nelle vicinanze dell’agriturismo, si organizzano passeggiate ed escursioni a cavallo tra le montagne e i sentieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, di varia difficoltà adatte sia ai principianti che ai più esperti con partenza da Norcia.
Noleggio Quad
Prova l’ebrezza di guidare un Quad immerso nella natura in Umbria: relax e divertimento assicurati! Le escursioni sono adatte a tutti dai principianti che dopo pochi chilometri avranno preso confidenza, ai più esperti.
Pesca No Kill
Immersi nel verde e nella tranquillità della verde Umbria scorre il Nera, un fiume spettacolare più volte citato dai grandi filosofi della storia dove nasce il progetto No Kill del fiume Nera.
Presso l’Infopoint che si trova lungo la Statale a Borgo Cerreto si possono reperire tutte le informazioni necessarie sui tratti no kill e ZRS dei fiumi Nera e Corno, le possibilità di passeggiate, escursioni e altre attività outdoor per gli accompagnatori non appassionati di pesca sportiva.
Città di Norcia
La città di Norcia è incastonata nel cuore dei Monti Sibillini, inserita in uno scenario incantato, dove l’artificiosità delle grandi città sembra solo un ricordo. Qui si fondono in armonia la natura, il misticismo, la gastronomia, lo sport, l’arte ed i silenzi.
Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia è una frazione del comune di Norcia a quota 1452 metri, dove in cima alla collina, al centro di un altopiano e di fronte al monte Vettore si trova il borgo.
Tra maggio e luglio di ogni anno è possibile assistere ad uno spettacolo emozionante nell’altopiano: la Fioritura, dove tutti i campi si colorano dal giallo, al rosso, dal viola al bianco.
Città di Spoleto
Spoleto, posto al centro della Valle Umbra o Spoletana, mantiene intorno a sé uno straordinario paesaggio verde, fatto di boschi, oliveti, vigneti e campi coltivati. Il centro storico, ricco e stratificato, si armonizza con il paesaggio circostante: un connubio tra arte e natura vecchio di oltre duemila anni.
Città di Cascia
La città di Cascia sorge in prossimità del fiume Corno e le principali attrattive della cittadina sono la Basilica Santuario e il Monastero di Santa Rita, veri e propri centri religiosi di fama mondiale che offrono a tutti i visitatori una significativa occasione di riflessione e di preghiera.
Città di Assisi
La città di Assisi, sorge alle pendici del monte Subasio ed è meta di pellegrinaggio per tutti coloro che vogliono visitare la città dove nacque, operò e morì San Francesco. Dal 2000 Assisi è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità .
Birdwatching
Il Birdwatching consiste nello studio e nell’osservazione degli uccelli ad occhio nudo o attraverso l’uso del binocolo o del cannocchiale. In Umbria, è possibile fare delle escursioni nel Parco del Monte Subasio dove si possono osservare diverse specie dell’avifauna: Rapaci Astore, sparviere, gheppio, poiana e lodolaio.
Reply